martedì 25 ottobre 2011

Incontro giovani di Sinistra Ecologia Libertà della zona montana

Sabato scorso, presso la sede del circolo di Palazzolo Acreide, alcuni giovani iscritti a Sinistra Ecologia Libertà della zona iblea si sono riuniti, con la finalità di incoraggiare la conoscenza reciproca, per un confronto tra idee e proposte e l’ideazione di possibili progetti comuni.
Da recenti sondaggi, Sinistra Ecologia Libertà, che riscontra la più alta partecipazione alle proprie attività tra i giovani e i giovanissimi iscritti, è risultato come il partito con il maggior seguito a livello giovanile.
È un partito che, sin dalla sua nascita, ha insistito sull’idea di un ricambio generazionale naturale dell’attuale classe politica, ritenuta inadeguata ai tempi, valorizzando al meglio le energie nuove e di qualità e attivandole sin da subito a partire dai propri quadri dirigenti.
Per creare un buon gruppo dirigente è necessario puntare anche su una appropriata formazione politica dal punto di vista storico, ma anche su questioni d’attualità di interesse nazionale, regionale e locale.
Nasce così l’esigenza da parte dei giovani di SEL di provvedere ad attività di tipo auto-formativo e di approfondimento circa temi di interesse generale o specifico e su questioni di interesse territoriale.
Lo scopo è di consentire ad ogni giovane iscritto la capacità di discutere e di argomentare, con piena cognizione di causa, su qualsiasi tema di natura politico-sociale, sia all’interno del proprio circolo che all’esterno, nel confronto con il proprio contesto sociale.
Allo stesso tempo, si vuole favorire la valorizzazione di idee nuove e capacità, superando anche il classico “timore reverenziale” che può limitare i giovanissimi nell’esporre i propri punti di vista e le proprie proposte.
Una conferma della “forma partito”, contro le tendenze spicciole dell’antipolitica e dell’antipartitismo.
L’ottima riuscita di questo primo incontro e le prospettive di iniziative comuni da realizzare nel breve periodo, sono d’auspicio affinché la rete di confronto e collaborazione possa ulteriormente estendersi, con incontri ed iniziative con le stesse finalità da riprendere anche in altre realtà provinciali.

giovedì 8 settembre 2011

Sinistra Ecologia Libertà e Nonsolonero


Alla luce degli ultimi eventi e della loro gestione, assolutamente non partecipati, il gruppo giovanile di Sinistra Ecologia e Libertà, dopo ampia valutazione, è pervenuto nella determinazione di revocare la propria adesione al Comitato Civico “Nonsolonero”.

Si specifica, inoltre, che le comunicazioni e le proposte avanzate dall’Associazione Giosef Informagiovani di Palazzolo sono ascrivibili solamente alla stessa, con la quale non è mai esistito alcun rapporto d’interdipendenza.

Il circolo continuerà a svolgere la propria attività rivolta agli ospiti del centro di accoglienza di contrada Serrascimone, collaborando, in autonomia, con le altre realtà organizzative, beneficiando dei propri contatti in ambito locale, provinciale e regionale e formulando proprie proposte d’azione.

Palazzolo Acreide, 8 settembre 2011.


I Giovani di Sinistra Ecologia Libertà
Palazzolo Acreide